Ma come, controlli ancora la data sui tuoi prodotti alimentari senza strumenti? Mi stai davvero dicendo che, ogni mattina, i tuoi team controllano a occhio nudo le date di scadenza su centinaia (o a volte migliaia) di articoli in tutti i reparti?! Smartway ti offre 5 buoni motivi per cambiare subito rotta!
1. Un notevole risparmio di tempo per i team
Come avrai capito, noi di Smartway pensiamo che il controllo date sia un compito fastidioso per i team in negozio. Infatti, su 100 prodotti da controllare soltanto 3 o 4 – in media – sono da ritirare dallo scaffale… Quanto tempo perso, se l’operazione viene eseguita a occhio nudo!
Implementando una soluzione d’aiuto per il controllo della data come Smartdetection (soprannominata, a giusto titolo, il GPS per i prodotti in scadenza), sarai sicuro di risparmiare tempo tutte le mattine. E, detto tra noi, a chi non piace risparmiare tempo?
2. Quindi, più tempo per altre attività importanti!
Collocazione negli scaffali, ordinazioni, riassortimento, disposizione dei prodotti, allestimento finale… Prima di aprire il punto vendita, i reparti sembrano il palcoscenico di un balletto – e non c’è un minuto da perdere! Risparmiare tempo ogni giorno sul controllo date significa dedicare questo tempo ad altre attività importanti: pulizia, preparazione del materiale per la cassa, decorazione, merchandising…
3. La garanzia di non avere più prodotti scaduti (o che non rientrano nella politica di freschezza) nei reparti
Ne siamo sicuri: pensi (a ragione) che tutti i prodotti nei tuoi reparti rientrino nella politica di freschezza. Forse ti sbalordirai scoprendo qual è, invece, l’amara verità! Ovviamente, non vogliamo colpevolizzarti: un controllo date svolto senza uno strumento adatto è un compito che assorbe molto – troppo – tempo, in quanto un prodotto vicino alla scadenza potrebbe finire in fondo allo scaffale (e questo anche se i tuoi team dedicano la massima attenzione al controllo date).
Con uno strumento automatico, ti verranno segnalati ogni mattina gli articoli da controllare. In altre parole: usando questo strumento, è impossibile che un prodotto nello scaffale non rientri nella politica di freschezza o sia addirittura scaduto. Sapendo che, per un solo prodotto scaduto trovato sullo scaffale, rischi una multa, al tuo posto, saremmo ben contenti di avere un assistente!
4. Ridurre gli sprechi alimentari nel punto vendita
Risparmiare tempo su un’attivitià fastidiosa è già un’ottima cosa. Ma individuare i prodotti vicini alla scadenza permette, prima di tutto, di lottare in modo efficace contro gli sprechi alimentari! Un prodotto individuato può ancora essere salvato: puoi dunque gestirlo applicandogli uno sconto antispreco, inserendolo in un carrello antispreco oppure donandolo a un’associazione di beneficenza. E tutte queste opzioni sono certamente migliori che lasciarlo scadere sullo scaffale, no?
5. Una possibilità a monte per salvare ancora più prodotti
E Individuando un prodotto prima della sua data di scadenza direttamente nello scaffale, offri a tale prodotto una possibilità ulteriore (e giorni supplementari) di essere salvato! Aggiungendo al tuo iter di rilevamento una soluzione di etichettatura antispreco come Smartdiscount, puoi rivendere in modo efficace i tuoi invenduti e ridurre così i rifiuti alimentari del tuo supermercato. Inoltre, poter avere sconti antispreco piace sempre ai consumatori, in quanto migliora il loro potere d’acquisto..
Digitalizzare il controllo date significa avere la garanzia di risparmiare tempo e denaro.
Non ne sei ancora convinto? Allora sappi che installare uno strumento di controllo automatico della data nel tuo punto vendita è davvero semplice!Scopri le 3 tappe d’installazione di Smartdetection >